da Cristina M. Cavaliere | Apr 12, 2025 | Il racconto del mese, Storia contemporanea
«La prossima sarà tua sorella», mi sibilò all’orecchio. Odore di spezie sconosciute, sudore e ferocia. Tenevo gli occhi serrati, per non incontrare lo sguardo implorante di quella ragazzina oltraggiata. L’avevo incontrata giorni prima al lavatoio del paesino di Pofi,...
da Cristina M. Cavaliere | Nov 22, 2024 | Guest Post, Il blog, Storia contemporanea
Ritorna quale gradito ospite Gianpiero Pisso, che ci presenta il suo ultimo romanzo storico intitolato “Le imprese del conte senza paura”, edito da Argento Vivo Edizioni. Vi ricordo che l’autore è stato con noi per presentarci i suoi precedenti romanzi...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 29, 2024 | Guest Post, Storia medievale, Storia moderna, Storia Mon Amour
Rieccoci con la seconda parte dell’articolo sulla stregoneria al femminile e sulla persecuzione che ne conseguì, firmato da Eufemia Griffo. Nel caso abbiate perso la prima parte, la potete trovare qui. *** Medioevo e Ildegarda Pensando al Medioevo, una...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 22, 2024 | Guest Post, Storia medievale, Storia moderna, Storia Mon Amour
Cari amici, oggi è di nuovo mia ospite Eufemia Griffo, che ci aveva proposto il suo interessantissimo articolo sulla tragica figura della regina Maria Antonietta (lo potete trovare qui). Nel nuovo post toccherà un argomento altrettanto tragico anche se...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 8, 2024 | Il Caffè della Rivoluzione, Storia moderna, Storia Mon Amour
Quando vidi la cantante Anna Oxa esibirsi al Festival di Sanremo nel 1978 con Un’emozione da poco, ricordo che rimasi a bocca aperta, come incantata. Era vestita da uomo, e nello stesso tempo era molto attraente. All’epoca ero giovane, ma già mi interessavo alle...
da Cristina M. Cavaliere | Mag 11, 2024 | Arte, luoghi e visioni, Poesia, Storia contemporanea
O ferito laggiù nel valloncello, tanto invocasti se tre compagni interi cadder per te che quasi più non eri. Tra melma e sangue tronco senza gambe e il tuo lamento ancora, pietà di noi rimasti a rantolarci e non ha fine l’ora, affretta l’agonia, tu puoi finire,...