da Cristina M. Cavaliere | Nov 12, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti", Scrittura
Questo post è l’ideale prosecuzione di un precedente articolo dal titolo “I quadri, i romanzi e… i paesaggi naturali” che, se volete leggere, trovate qui e che appartiene alla serie ormai collaudata dei “vasi comunicanti”. Questa volta mi occupo di...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 1, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti", Scrittura
Ogni personaggio che si rispetti vive in un mondo creato dal suo autore, che naturalmente prende spunto dalla realtà. Accade anche che l’ambiente diventi una proiezione del suo io interiore, e che non sia il luogo concreto a influenzare la persona. Per...
da Cristina M. Cavaliere | Mag 28, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti"
Quando osservo un’immagine particolarmente significativa – che si tratti di un quadro, una fotografia, un’installazione o una scultura – mi viene spontaneo pensarla come la copertina di un libro, forse per deformazione professionale. In questo...
da Cristina M. Cavaliere | Mar 19, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti", Scrittura
L’alchimista scopre il fosforo di Joseph Wright of Derby (1771) Derby Museum and Art Gallery L’accostamento dei romanzi e delle antologie di racconti ad altri percorsi apparentemente estranei alla letteratura (come le quattro stagioni o i cinque...
da Cristina M. Cavaliere | Mar 5, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti", Scrittura
Per inaugurare bene l’anno avevo pubblicato un post che ha avuto un ottimo riscontro. Nel post accostavo un romanzo a un’opera d’arte e a una stagione, secondo il principio dei vasi comunicanti di cara memoria. Il post s’intitola: I quadri, i...
da Cristina M. Cavaliere | Gen 9, 2016 | La serie: "I vasi comunicanti", Scrittura
Una volta una pittrice mi disse che ogni quadro esprime una stagione: la linea, la composizione, la predominanza dei colori caldi o di quelli freddi, la forza del segno, il tema e molti altri elementi concorrono a far pensare a una stagione anziché a un’altra....