

Cerca nel sito
Qualcosa di me

Mi chiamo Cristina Rossi, e sono nata a Milano nel 1963. Ho studiato lingue straniere al liceo, e mi sono laureata in Storia con 110/110 e lode. Lavoro come redattrice e ricercatrice iconografica nel settore scolastico per le lingue moderne. In ambito storico ho scritto e pubblicato sei romanzi, svariati racconti e due drammi teatrali. Ho in cantiere una serie di romanzi ambientati nel Medioevo, e un altro nel periodo della Rivoluzione Francese. Lo pseudonimo di Cavaliere è il mio omaggio al Medioevo.
Collaborano con me…

Clementina Daniela Sanguanini, nata anche lei a Milano nel 1963. Nella sua professione si occupa di inchieste sociali e ricerche di mercato, con specializzazione in progetti di ricerche motivazionali. La appassiona tutto ciò che concerne l’arte, la storia, la letteratura, il teatro, i viaggi, la musica e il cinema. Ha scritto un romanzo giallo, “Niente Panico”, edito da Montecovello Editore. I suoi articoli pubblicati nel blog si trovano ne “L’angolo di Cle”.

Renato Ghezzi, nato a Milano nel 1957, e che vive da sempre nell’hinterland milanese. Ingegnere elettronico, dopo una carriera nelle telecomunicazioni si dedica alla sua vera passione: la scrittura e il lavoro editoriale. Fa parte dello staff di Le Mezzelane Casa Editrice in veste di editor e responsabile della collana Historica, dedicata al romanzo storico. Ha pubblicato lui stesso diversi romanzi. Dirige l’associazione culturale LetterarieMenti Lombardia, cui è stata dedicata una pagina nel blog.

Susanna Albertini, un nome pieno di energia come lei. Ha un’agenzia di comunicazione e si occupa di tematiche legate alla sostenibilità. Le ore libere sono piene di bellezza: scrive, fotografa, dipinge, coltiva piante, costruisce mobili, fa trekking, viaggia. Adora la storia, la lettura e l’arte. Ha scritto una collana di libri di attività creative con suo figlio e un libro illustrato per insegnare la bioeconomia ai più piccoli. Ha pubblicato alcuni racconti in antologie, blog e sulla sua pagina social @lacompagniadelleparole. La sua pagina in questo blog è “Il racconto del mese”.