da Cristina M. Cavaliere | Apr 26, 2023 | Guest Post, Il blog, Romanzo storico, Storia romana
Ritorna con noi l’autore di romanzi storici Gianpiero Pisso, che già ci aveva proposto l’avvincente storia dell’inventore di Udine Arturo Malignani. Se avete perso il suo articolo intitolato “Quando la luce squarciò le tenebre”,...
da Cristina M. Cavaliere | Mar 8, 2023 | Guest Post, Romanzo storico, Storia contemporanea
Secondo graditissimo ospite del blog è Gianpiero Pisso, autore del romanzo storico “Quando la luce squarciò le tenebre” edito da Le Mezzelane Casa Editrice. Come Renato Ghezzi, anche Gianpiero è iscritto a LetterarieMenti nella sezione lombarda, per la...
da Cristina M. Cavaliere | Feb 27, 2023 | Guest Post, Romanzo storico, Storia contemporanea
Graditissimo ospite del blog è oggi Renato Ghezzi con il suo guest post dal titolo “La Cina è vicina”. Renato è una figura poliedrica: è presidente dell’associazione LetterarieMenti per la sezione lombarda, autore di romanzi storici, persona eclettica e, non da...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 25, 2022 | Guest Post, Storia e dintorni, Storia Mon Amour, Storia romana
Bacco di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1596-1598), Galleria degli Uffizi a Firenze “Il Manoscritto del Cavaliere” è lieto di poter ospitare un nuovo articolo di Antonella Scorta, autrice di precedenti guest post dal titolo “Christine de...
da Cristina M. Cavaliere | Feb 12, 2022 | Guest Post, Il blog, Storia romana
Sono molto contenta di pubblicare un guest post di Antonella Scorta: lei è una mia amica di lunghissima data, giornalista, sommelier e, non da ultimo, beta-reader dei miei romanzi. L’articolo ha un taglio storico, il che lo rende particolarmente adatto...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 23, 2020 | Guest Post, Il blog
Partecipo molto volentieri all’iniziativa di un’intervista collettiva lanciata da Nick Parisi del blog Nocturnia, sempre ricco di idee e spunti generosi per tutti i blogger. Più che mai in questo periodo queste forme di condivisione sono gradite....