La storia è un ponte tra terra e cielo.
Sir Galahad, La ricerca del Santo Graal di Arthur Hughes (1870), Walker Art Gallery.
Acquista i miei Romanzi su Amazon









Ultimi articoli dal blog
Triduo Pasquale in arte e musica – Sabato Santo
Il Sabato prima di Pasqua è aliturgico – non si celebra la Messa – perché è un giorno di pausa e...
Triduo Pasquale in arte e musica – Venerdì Santo
Oggi è Venerdì Santo ed ecco a voi in successione: il link musicale, il passo evangelico e l’opera...
Triduo Pasquale in arte e musica – Giovedì Santo
Carissimi, anche quest’anno ho pensato di proporvi delle raffigurazioni artistiche inerenti il...
Il racconto del mese: “La ragazza di Pofi”
«La prossima sarà tua sorella», mi sibilò all’orecchio. Odore di spezie sconosciute, sudore e...
Una gita al Sacro Bosco di Bomarzo
La primavera è arrivata in pompa magna, e la nostra amica Clementina ci propone una gita al Parco...
Carlo Colla e Figli: un mondo di marionette
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”...
“È primavera” di Giuseppe Villaroel
È primavera Il sole batte, con le dita d’oro, alle finestre. Uno squittìo sottile è sui tetti....
Il racconto del mese: “Il quadro”
Un piccolo calore di brace è l’unica cosa viva nella luce timida del giorno appena nato. A parte...
La donna nel XX secolo – 9
Siamo di nuovo in compagnia di Clementina per proseguire l’appassionante viaggio nella...
Il racconto del mese: “Il giorno dopo”
Uscimmo infine, era l’alba. La città appariva spettrale nella polvere che l’avvolgeva. Vagavamo...
Viaggio fra storia, arte e musica: tre copertine da schianto
Come mia consuetudine vi ricordo di andare a curiosare sul bellissimo sito Art Over Covers, che...
La donna nel XIX secolo – 8
Ecco a voi il prosieguo dell’articolo sulla donna e sul suo lavoro nel XIX secolo, scritto da...
La donna nel XIX secolo – 7
Anche quest’anno la nostra amica Clementina torna a parlarci di donne e di emancipazione femminile...
Il racconto del mese: “Il tempo”
Edere si arrampicano incuranti e feroci, possiedono anfratti, divorano la pietra, cancellano la...
Una bellissima esperienza di arte e inclusività
Si abusa molto della parola “inclusività” oggi, soprattutto in ambito linguistico. Si tratta di un...
Dieci quadri su un’isola deserta / 4
In occasione di queste feste natalizie e nell’ambito della mia rassegna artistica, ho pensato di...
Il racconto del mese: “Il guardiano della torre”
Il sole colora di rosso le montagne che hanno accolto la prima, precoce nevicata. Ne...
Le imprese del conte senza paura – Guest post di Gianpiero Pisso
Ritorna quale gradito ospite Gianpiero Pisso, che ci presenta il suo ultimo romanzo storico...
Il racconto del mese: “10 maggio 1943”
Alle prime luci dell’alba, la carlinga del Macchi 202 sfiorava le onde mentre...
“Alla vita”: la barca di Mario Luzi
"Impressione, levar del sole" di Claude Monet (1872), Musée d'Orsay, Parigi. Alla vita...
Il racconto del mese: “Il bosco di faggi”
C’è una lapide nascosta tra le foglie di faggio. La mia. Tra oppositori politici,...
La donna nel XIX secolo – 6
Cari amici, in questo post Clementina prosegue con l’appassionante narrazione della donna nel XIX...
La donna nel XIX secolo – 5
Torna sul blog anche la nostra cara amica Clementina, che nei suoi imperdibili post riprende a...
Un tris di locandine super
Come state? Con questo post vi ricordo di andare a curiosare sul bellissimo sito Art Over Covers,...
Il racconto del mese: “La principessa dei matti”
La prima volta che ti ho vista eri un batuffolo di niente con un buffo berrettino rosso. Ti...
In finale con “Il sogno dell’albero”! Concorso InBreve 2024
Carissime e carissimi, questa estate terribile non è stata solo contrassegnata dalla morte della...
Dedicato alla mamma
Tra le tue braccia C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani...
“Estate” con Cesare Pavese
Estate C’è un giardino chiaro, fra mura basse, di erba secca e di luce, che cuoce adagio la...
Il mio secondo esame universitario, ovvero dello stupore infinito
Il giorno 16 luglio ho sostenuto un altro esame universitario, e sono ancora incredula per il...
Il racconto del mese: “La ragazzina nel vento”
C’è vento quassù. Mi piace sentirlo addosso, immaginarmi in volo, mentre fermo sulla...